Cinema Coffè
Il nostro spazio di approfondimento cinematografico dove poter parlare di Cinema!
NAPOLEON
Dal 24 al 26 novembre
Il film, diretto da Ridley Scott, narra la storia di Napoleone Bonaparte dalle origini della sua carriera militare fino ad assumere la carica di Imperatore di Francia. Si ripercorrono le fortunate campagne militari, come quelle di Italia ed Egitto. Dopo la scalata al potere e la creazione del primo impero francese, Napoleone organizza nei minimi dettagli le grandi battaglie per conquistare tutta l'Europa. La vittoria sulle armate austriaca e russa ad Austerlitz celebra il suo trionfo, ma nulla è per sempre: errori tattici determinano la sconfitta della campagna di Russia e la disfatta di Waterloo, a cui seguiranno l'esilio a Sant'Elena. Molto spazio ha anche la relazione con Giuseppina, prima moglie di Napoleone e grande amore della sua vita. Gli aspetti più assurdi del potere vengono illustrati mostrando le insicurezze del protagonista in una messa in scena maestosa.
Data uscita: 23/11/2023
Genere: storico
Paese: Stati Uniti, Gran Bretagna
Durata: 158 min con intervallo di 5 min
Regia: Ridely Scott
LE BUONE STELLE-BROKER
Martedì 14 novembre alle 21
Le buone stelle , film coreano diretto da Kore-Eda, ruota intorno al tema dei bambini abbandonati e dei loro trafficanti. In Corea esistono le "baby box", luoghi dove i genitori lasciano i figli che non vogliono crescere, affinchè possano essere accuditi da altre famiglie. In una giornata piovosa, una giovane donna lascia il proprio bimbo in una di queste baby box. Il piccolo, però, viene prelevato da due uomini, che sono in realtà trafficanti di bambini. I malfattori gestiscono, infatti, un'attività clandestina di contrabbando: si aggirano intorno alle baby box e poi girano il Paese alla ricerca di famiglie, alle quali vendere i piccoli. Naturalmente vengono prediletti gli acquirenti più facoltosi. La donna si pente del gesto, torna indietro per riprendere il figlio, ma ormai i due contrabbandieri hanno portato via il bimbo. La donna riesce a trovarli e parte con loro alla ricerca dei genitori ideali. Il gruppo non sa però, di essere inseguito da due poliziotte molto tenaci.
Data uscita: 13/10/2022
Genere: drammatico
Paese: Corea del Sud
Durata: 129 min
Regia: Hirokazu Kore-Eda
C'E' ANCORA DOMANI
Il film, girato interamente in bianco e nero, racconta la storia di Delia, una donna che si occupa della famiglia e svolge alcuni lavori per guadagnare qualche soldo in più: realizzare ombrelli e cucire per alcune botteghe della zona. Siamo nella Roma del 1946; gli americani sono presenti in città, ma il clima della guerra è ancora vivo nelle menti delle persone, come Ivano, marito di Delia. Ivano è un uomo violento e rozzo, picchia la moglia per ogni minimo errore. La presenza di suo padre, invalido, non aiuta l'atmosfera familiare: Sor Ottorino, suocero di Delia, è rabbioso e autoritario. L'imminente fidanzamento della figlia maggiore, Marcella, con un giovane benestante, Giulio crea molte aspettative; il matrimonio assicurerebbe a Marcella una vita piena di agi e l'innalzamento delllo status sociale. I genitori di Giulio, infatti, sono proprietari della pasticceria del quartiere. Un giorno, però, Delia si accorge che il ragazzo non è gentile come sembra. Durante un discorso tra i due giovani, Giulio vieta a Marcella di truccarsi prima di andare al lavoro e dopo il matrimonio il suo posto sarà a casa.
Delia non vuole che la figlia subisca le sue stesse angherie. Chiede aiuto a un soldato americano che vede spesso quando esce per andare al lavoro o al mercato. Un colpo di scena cambia tutta la situazione. Il matrimonio salta, Marcella è disperata, ma Delia sa che l'estremo rimedio è stata la soluzione più giusta per evitare ulteriori sofferenze. Nel frattempo la protagonista riceve una misteriosa lettera e l'amico meccanico innnamorato di lei deve trasferirsi al nord, perchè a Roma non c'è abbastanza lavoro. Delia deve sfuggire al controlllo del marito per realizzarsi e potersi esprimere liberamente. Chiede il sostegno di un'amica. La fuga è prevista per il primo mattino, ma un imprevisto rischia da far saltare tutto. In quei giorni le donne sono chiamate a votare per la prima volta. La città è in fermento. Delia sente il vento del cambiamento, ma teme di non riuscire a scappare. Tutto è contro di lei. Non si perderà d'animo e affronterà le difficoltà.
Data uscita: 26/10/2023
Genere: drammatico, commedia
Paese: Italia
Durata: 118 min con intervallo di 5 min
Regia: Paola Cortellesi
RAPITO
Questa sera alle 21
Rapito, che apre la rassegna d'autunno del cineforum, racconta la storia vera di Edgardo Mortara. Siamo a Bologna, nel 1858 e il piccolo Edgardo di 7 anni vive serenamente con i genitori e i fratelli. La famiglia Mortara è ebrea, ma non sa che il figlio è stato segretamente battezzato a 6 mesi per ricevere la grazia che lo avrebbe guarito da una malattia. Il 23 giugno 1858 il maresciallo Lucidi si reca nella casa dei Mortara e sottrae il bambino per condurlo a Roma: essendo battezzato deve ricevere un'educazione cattolica. Papa Pio IX si assume la responsabilità di crescere Edgardo secondo i precetti della Chiesa. Il caso diventa internazionale e la comunità ebraica si schiera con i Mortara, che cercano invano di ricondurre il figlio a casa. Edgardo da adulto deciderà di diventare sacerdote. Il film ha vinto 6 premi ai Nastri d'Argento 2023: miglior film, regia, sceneggiatura, montaggio, miglior attrice e miglior attore non protagonista. Il regista Marco Bellocchio illustra il dramma esistenziale dei protagonisti in un contesto storico, dove i moti risorgimentali e la conquista di Roma da parte delle truppe sabaude mette in crisi il potere temporale della Chiesa Cattolica: Bologna faceva parte dello Stato della Chiesa.
Data uscita: 25/0572023
Genere: storico, drammatico
Paese: Italia
Durata: 125 min
Regia: Marco Bellocchio
L'ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI
Fino al 22 ottobre
Questa divertente commedia è ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale. Nell'estate del 1943 quattro amici esplorano il mondo che li circonda giocando per strada. Si tratta di: Italo, figlio di un ricco Federale fascista, Cosimo, figlio di un combattente al confino, Vanda che è orfana e Riccardo, la cui famiglia è ebrea. In autunno Riccardo viene portato in un campo di concentramento e i suoi amici decidono di partire in missione, per convincere i tedeschi a liberarlo. Accompagnati da Suor Agnese, che si occupa dei bambini dell'orfanotrofio e da Vittorio, fratello di Italo, la piccola comitiva viaggerà per l'Italia in guerra. Il film è treatto dall'omonimo romanzo di Fabio Bartolomei.
Data uscita: 12/10/2023
Genere: commedia
Paese: Italia
Durata: 106 min con intervallo di 5 min
Regia: Claudio Bisio
ASSASSINIO A VENEZIA
Da venerdì 6 ottobre
Il terzo appuntamento della saga di Poirot al cinema è ambientato nelle Venezia del secondo Dopoguerra. Il celebre investigatore, infatti, ha deciso di ritirarsi e di godersi la meritata pensione, ma un misterioso delitto lo coinvolgerà ancora una volta.
L'amica e scrittrice di gialli Ariadne Oliver lo invita la notte di Halloween a una seduta spiritica, che si tiene nel palazzo spettrale della cantante d'opera Rowena Drake, per smentire una volta per tutte i poteri della medium Joyce Rynolds.
La serata si prospetta spaventosa fin da subito: una terribile tempesta, la dimora abitata da presunti fantasmi e un omicidio in piena regola convinceranno Poirot ad indagare e a scoprire la verità.
Il film è liberamente ispirato al romanzo di Agatha Christie Poirot e la strage degli innocenti (Hallowe'en Party): la campagna inglese e la festa di Holloween sono stati sostituiti da Venezia e dalla seduta spiritica, prendendo spunto anche da altri racconti della giallista inglese.
Data uscita: 14/09/2023
Genere: giallo, thriller
Paese: Stati Uniti
Durata: 103 min con intervallo di 5 min
Regia: Kenneth Branagh
IO CAPITANO
Da venerdì
Il film narra la storia di Seydou e Moussa, due cugini adolescenti di Dakar, che decidono di lasciare il Senegal per inseguire il sogno della musica in Europa. Tutti sconsigliano loro di intraprendere questo viaggio, ma i due ragazzi partono di nascosto. La nuova avventura si rivelerà presto un 'odissea infernale attraverso il deserto del Sahara e il Mar Mediterraneo, dove molte persone muoiono. L'orrore delle prigioni libiche, le difficoltà nell'affrontare ambienti naturali ostili, i furti e le violenze mettono a dura prova i due protagonisti.
il viaggio della speranza di Seydou, Moussa e degli altri migranti viene raccontato dal loro punto di vista, per mettere in luce il percorso di evoluzione interiore dei personaggi e in particolare di Seydou. Il ragazzo, infatti, si prende cura anche delle altre persone. La colonna sonora è costituita da sonorità africane e rock, mentre le immagini sono molto evocative. Il film ha vinto il Leone d'Argento per la Miglior Regia e il premio Marcello Mastroianni per il miglior attore emergente (Seydou Sarr) all'ultima edizione del Festival di Venezia.
Data uscita: 07/09/2023
Genere: drammatico
Paese: Italia, Belgio
Durata: 121 min con intervallo di 5 min
Regia: Matteo Garrone
OPPENHEIMER
Il film narra la vita di Robert Oppenheimer, il fisico che ha ideato la bomba atomica, sganciata su Hiroshima e Nagasaki nel 1945 provocando morte e distruzione. La storia si apre con il protagonista giovane studente a Cambridge, per poi proseguire negli Stati Uniti, suo Paese di origine. Qui insegna fisica quantistica all'università e riceve l'incarico di dirigere il progetto Manhattan. Il progetto ha come obiettivo la creazione della prima bomba atomica della storia: il governo americano è convinto che la germania stia creando un'arma nuclerare. Oppenheimer e gli altri scienziati si trasferiscono a Los Alamos, nel deserto del New Mexico per lavorare al progetto. L'opera introduce diversi flash back, comprensibili da scene in bianco e nero. Nel 1954 Oppenheimer viene ascoltato in alcune udienze private, dove viene accusato di legami con il Comunismo. In passato, infatti, si era espresso positivamente verso questo orientamento politico, pur non avendo partecipato attivamente alle cause comuniste. Nel 1958 Lewis Strauss, un uomo d'affari membre della Commissione per l'Energia Atomica, deve affrontare un dibattimento pubblico per risultare idoneo alla carica di Segretario del Commercio per il Presidente Eisenhower.
Data uscita: 23 agosto 2023
Genere: drammatico, biografico, storico
Paese: Stati Uniti, Gran Bretagna
Durata: 180 min con intervallo di 5 min
Regia: Christopher Nolan