Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

Cineforum e Cineté
LA GAZZA LADRA (LA PIE VOLEUSE)

101 minuti

Genere: Commedia - Dramma
Regia: Robert Guédiguian
Lingua: Italiano

Trama: Maria ormai ha una certa età, ma continua ad aiutare le persone più anziane di lei. Nonostante tutti gli sforzi e l'impegno, Maria comunque fatica a far quadrare i conti e, ogni tanto, ruba qualche euro ai vecchietti coraggiosi di cui si prende cura con tanta devozione, per la quale tutti i suoi clienti la adorano. Tuttavia, una denuncia anonima per circonvenzione di incapace porterà Maria a essere presa in custodia dalla polizia

Con: Ariane Ascaride, Jean Pierre Darroussin, Gérard Meylan, Grégoire Leprince Ringuet, Marilou Aussilloux, Lola Naymark, Robinson Stévenin, Thorvald Sondergaard, Sophie Payan

Cineforum e Cineté
FUORI

90 minuti

Genere: Dramma - Storia
Regia: Mario Martone
Lingua: Italiano

Trama: Goliarda finisce in carcere per un gesto folle e inaspettato, ma a Rebibbia l’incontro con alcune giovani detenute diventa per lei un'esperienza di rinascita. Una volta uscite di prigione, in una torrida estate romana, le donne continuano a frequentarsi. In questo tempo che sembra sospeso Goliarda stringe una relazione profonda e decisiva per la sua vita, un legame autentico e trascinante che nessuno, lì fuori, riuscirà a comprendere. Questo film racconta un momento della vita di Goliarda Sapienza, una storia di amicizia, di amore e di libertà

Con: Valeria Golino, Matilda De Angelis, Elodie, Corrado Fortuna, Francesco Gheghi, Antonio Gerardi, Carolina Rosi, Daphne Scoccia, Francesco Siciliano, Sonia Zhou, Ondina Quadri, Paola Pace, Luisa De Santis, Sylvia De Fanti, Stefano Dionisi, Aura Ghezzi

Cineforum e Cineté
LATE SHIFT - L'ULTIMO TURNO (HELDIN)

91 minuti

Genere: Dramma
Regia: Petra Biondina Volpe
Lingua: Italiano

Trama: Floria è un'infermiera che lavora con passione e professionalità nel reparto di chirurgia di un ospedale. Ogni suo movimento è perfetto. è sempre in ascolto di tutti i pazienti, anche nelle situazioni più stressanti, e si rende sempre disponibile, facendo fronte a ogni emergenza. Ma nella cruda realtà della sua routine quotidiana, in un reparto sovraffollato e a corto di personale, spesso le situazioni sono imprevedibili. Floria si prende cura, fra tanti altri, di una giovane madre gravemente malata e di un anziano signore che attende con apprensione la sua diagnosi. Via via che la notte avanza, il suo lavoro assume sempre più i contorni di una corsa contro il tempo

Con: Leonie Benesch, Alireza Bayram, Jürg Plüss, Jasmin Mattei, Lale Yavaş, Andreas Beutler, Urs Bihler, Sonja Riesen, Ali Kandas, Margherita Schoch, Nicole Bachmann, Doris Schefer, Selma Jamal Aldin, Albana Agaj, Ridvan Murati, Urbain Guiguemde, Elisabeth Roll, Heinz Wyssling, Eva Fredholm, Onur Kurtulmus, Mustafa Kuzucu, Oliver Baer, Sofie Baer, Aline Beetschen, Dominique Lendi, Ayhan Sahin, Maja Tanner

Cineforum e Cineté
UN FILM FATTO PER BENE

100 minuti

Genere: Documentario
Regia: Franco Maresco
Lingua: Italiano

Trama: Le riprese del film di Franco Maresco su Carmelo Bene vengono bruscamente interrotte dopo l’ennesimo incidente sul set. a staccare la spina è il produttore Andrea Occhipinti, esasperato dai ciak infiniti e dai ripetuti ritardi. Dal canto suo, il regista di Belluscone e La mafia non è più quella di una volta accusa la produzione di “filmicidio”, facendo poi perdere le sue tracce. a cercare di ricucire lo strappo è un amico di Maresco, Umberto Cantone, che chiama a testimoni tutti coloro che hanno partecipato all’impresa, in un'indagine che è l'occasione per ripercorrere la personalità e le idee dell’autore più corrosivo e apocalittico del cinema italiano. e se intanto, lontano da tutto e da tutti, Maresco stesse ultimando il suo film, diventato “il solo modo per dare forma alla rabbia e all’orrore che provo per questo mondo di merda”?

Con: Umberto Cantone, Franco Maresco, Francesco Conticelli, Marco Alessi, Bernardo Greco, Francesco Puma, Saverio D'amico, Toti Mancuso, Giuseppe Lo Piccolo, Riccardo Eggshell, Ernesto Tomasini, Aurora Falcone, Matteo Capogna, Antonino Lo Gelfo, Antonino Lo Verso, Luisa Viglietti, Lorenzo Caracausi, Eliseo Verso, Ciccio Mira, Gino Carista, Melino Imparato, Antonio Rezza

Cineforum e Cineté
SCOMODE VERITA'

107 minuti

Genere: Commedia
Regia: M. Leigh
Lingua: Italiano

Trama: esplorazione continua del mondo contemporaneo con uno studio tragicomico dei punti di forza e di debolezza umani

Con: B. Miller, M. J. Baptiste, S. Brow

Cineforum e Cineté
SOTTO LE NUVOLE

115 minuti

Genere: Documentario
Regia: Gianfranco Rosi
Lingua: Italiano

Trama: Tra il Golfo e il Vesuvio, la terra talvolta trema, le fumarole dei Campi Flegrei segnano l’aria. Sulle tracce della Storia, delle memorie del sottosuolo, in bianco e nero, una Napoli meno conosciuta si popola di vite. Sotto le nuvole c’è un territorio attraversato da abitanti, devoti, turisti, archeologi che scavano il passato, da chi, nei musei, cerca di dare ancora vita, e senso, a statue, frammenti, rovine. La circumvesuviana attraversa il paesaggio, cavalli da trotto si allenano sulla battigia. Un maestro di strada dedica il suo tempo al doposcuola per bambini e adolescenti, i vigili del fuoco vincono le piccole e grandi paure degli abitanti, le forze dell’ordine inseguono i tombaroli. Una nave siriana, nel porto di Torre Annunziata scarica il grano ucraino. La terra intorno al golfo è un’immensa macchina del tempo

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.